Collaboratrice Scientifica / Collaboratore Scientifico In Processi E Tecnologie Di Manifattura Additiva Per Leghe Metalliche

Lugano, TI, CH, Switzerland

Job Description

27 agosto 2025


XScadenza: 14 settembre 2025
La Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione come

Collaboratore/trice scientifico/a in processi e tecnologie di manifattura additiva per leghe metalliche

presso l'

Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile (ISTePS)

del Dipartimento tecnologie innovative (DTI) a Lugano. Grado d'occupazione del 100%. Entrata in servizio 01.10.2025 o data da convenire.
Responsabilita e attivita
Contribuisce alla realizzazione di progetti di ricerca applicata nel campo delle tecnologie additive per metalli, dello sviluppo di prodotto e dell'ottimizzazione di processo in collaborazione con aziende nazionali ed internazionali. Fornisce supporto alla stesura di progetti scientifici, di mandati industriali e di documentazione tecnico-scientifica come deliverables, rapporti e relazioni tecniche. Progetta ed ottimizza i componenti metallici attraverso l'uso di tecniche di progettazione additiva (Design for Additive Manufacturing) per settori come il biomedicale, l'aerospazio, l'utensileria, l'orologeria e la produzione di energia. Progetta e sviluppa programmi per incrementare l'efficienza dei processi di stampa e supportare il processo di decision-making. Viene coinvolto nelle attivita di progettazione sperimentale (per es. Design of Experiment), esecuzione, acquisizione e analisi dati per l'ottimizzazione di processi e sistemi di fabbricazione additiva come Selective Laser Melting e Direct Energy Deposition.
Requisiti
Essenziali
Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica o campo affine. Ottima conoscenza delle principali tecnologie additive per metallo, tra cui Selective Laser Melting (SLM) e Direct Energy Deposition (DED). Ottima conoscenza e provata esperienza nell'applicazione delle tecniche di progettazione additiva (Design for Additive Manufacturing) per lo sviluppo e fabbricazione di componenti metallici in settori quali aerospazio, medicale e nella produzione di energia. Ottime conoscenze dei principali strumenti per la progettazione (software CAD/CAM) e la simulazione di processi additivi (come Netfabb, Ansys). Ottime conoscenze dei principali linguaggi e tools di programmazione, preferibilmente Matlab e Python. Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta. Ottima conoscenza dell'italiano parlato e scritto. Buone capacita relazionali e di lavoro in gruppi di lavoro eterogenei. Ottima capacita di gestire le problematiche in modo autonomo, coniugate a buone capacita organizzative e propensione al problem solving.
Preferenziali
Esperienza in progetti svolti in collaborazione con aziende. Conoscenza degli strumenti di progettazione e simulazione Autodesk. Conoscenza nell'utilizzo di strumenti metrologici per la caratterizzazione offline di campioni metallici (come microscopi digitali, scanner metrologici). Conoscenza di due lingue nazionali. Conoscenza del contesto industriale svizzero.
Offriamo
Un contratto a tempo determinato con possibilita di rinnovo. Salario in linea con gli standard svizzeri e l'esperienza del candidato. Un lavoro stimolante in un team di ricerca giovane e dinamico, costantemente attivo nell'ambito di progetti di ricerca nazionali ed europei. La possibilita di contribuire attivamente allo sviluppo delle attivita di ricerca applicata dell'istituto. L'occasione di accrescere le proprie competenze nell'ambito della sostenibilita industriale.
Candidatura
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il

14 settembre 2025

tramite il formulario di candidatura dedicato, corredate da
Curriculum vitae con lista delle pubblicazioni (se presenti) e link alla tesi di Master Lettera di motivazione che includa una breve descrizione dell'esperienza (1-2 pagine) Certificati di studio e degli esami sostenuti con votazioni nei corsi di Bachelor e Master Almeno tre referenze (con indirizzo e-mail)
Per ulteriori informazioni e possibile rivolgersi a Federico Mazzucato.

Non saranno accettate candidature incomplete, inviate a indirizzi diversi o oltre il termine stabilito. Oltre ai documenti richiesti per la candidatura online, potrebbe essere necessaria l'integrazione con ulteriore documentazione, come il casellario giudiziale o una copia di un documento d'identita.

Beware of fraud agents! do not pay money to get a job

MNCJobs.ch will not be responsible for any payment made to a third-party. All Terms of Use are applicable.


Job Detail

  • Job Id
    JD1720561
  • Industry
    Not mentioned
  • Total Positions
    1
  • Job Type:
    Full Time
  • Salary:
    Not mentioned
  • Employment Status
    Permanent
  • Job Location
    Lugano, TI, CH, Switzerland
  • Education
    Not mentioned