Primario Del Servizio Di Malattie Infettive Presso L’ospedale Regionale Di Lugano; Professore/ssa Di Ruolo Di Infettivologia Dell'usi

Lugano, TI, CH, Switzerland

Job Description

L'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e l'Universita della Svizzera italiana (USI)


===================================================================================




mettono a concorso la posizione di

Primario del Servizio di Malattie infettive presso l'Ospedale Regionale di Lugano; Professore/ssa di ruolo di Infettivologia dell'USI (100%)


================================================================================================================================================


La persona vincitrice del presente concorso sara


----------------------------------------------------


Primario del Servizio di Malattie infettive presso l'Ospedale Regionale di Lugano Professore/ssa di ruolo di Infettivologia presso la Facolta di scienze biomediche dell'Universita della Svizzera italiana, responsabile dell'organizzazione dell'insegnamento teorico e clinico delle malattie infettive nell'ambito dei programmi di formazione in medicina umana e dello sviluppo di progetti di ricerca in questo ambito.

Requisiti


-------------


Il candidato/La candidata deve disporre di:

titolo federale di perfezionamento in malattie infettive conformemente agli art. 20 e 21 della Legge federale sulle professioni mediche universitarie (LPMed). Per i titoli esteri e necessario il riconoscimento Mebeko prima di iniziare l'attivita all'EOC; abilitazione accademica all'insegnamento delle malattie infettive in un'universita svizzera o estera; consolidata esperienza clinica e manageriale in malattie infettive acquisita in un ruolo di medico quadro in ambito universitario o in un ospedale cantonale o istituto estero equivalente, con conoscenze nell'epidemiologia, prevenzione e controllo delle infezioni in ambito ospedaliero; capacita di gestire programmi di qualita e di governance clinica per il personale del Servizio; disponibilita a collaborare con un'equipe collaudata di medici attivi nei vari settori delle malattie infettive, sia nella sede di Lugano sia nelle altre sedi dell'EOC, per proseguirne lo sviluppo, mantenendone l'eccellenza clinica; disponibilita a mantenere e sviluppare una cultura del miglioramento continuo e dell'ottimizzazione del valore per il paziente; esperienza nel promuovere, la collaborazione clinica multidisciplinare per il raggiungimento degli obiettivi dell'ospedale nel suo complesso; disponibilita a proseguire e rafforzare la collaborazione con i medici del territorio; esperienza nella ricerca clinica e traslazionale e nella conduzione di programmi di ricerca (clinica, traslazionale e/o fondamentale); esperienza di acquisizione e ottenimento di fondi di ricerca competitivi a livello nazionale e internazionale nel campo delle malattie infettive; track record di pubblicazioni scientifiche di alta qualita nel campo delle malattie infettive; rete di collaborazione in progetti di ricerca nazionali e internazionali; impegno a sviluppare un'attivita di ricerca che sappia favorire la progressione accademica dei collaboratori con esperienza in sviluppo di strategie di potenziamento delle competenze clinico-scientifiche nel campo delle malattie infettive; interesse e volonta a sviluppare collaborazioni con Istituti e servizi esistenti, in particolare con l'Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB,

www.irb.usi.ch

), per studi di base e traslazionali e con la Clinical Trial Unit EOC per studi clinici; disponibilita a contribuire e promuovere il coinvolgimento del Ticino in iniziative/reti nazionali ed internazionali in materia di malattie infettive (p.es. Swiss HIV cohort study, ...); solida esperienza nell'insegnamento pre e post laurea e disponibilita a collaborare con la Facolta di Scienze Biomediche dell'USI per l'implementazione dei percorsi di studio e lo sviluppo della ricerca. In particolare la disponibilita alla direzione di tesi di dottorato; esperienza e disponibilita a contribuire a progetti di ricerca nazionali e internazionali nel campo delle malattie infettive, promuovendo il coinvolgimento del Ticino in iniziative e reti globali; buone conoscenze della lingua italiana, dell'inglese e preferibilmente di un'altra lingua nazionale.


Al vincitore/Alla vincitrice del presente concorso si offre



l'inserimento in uno staff solido e di comprovata esperienza; la direzione del Servizio di Malattie infettive dell'Ospedale Regionale di Lugano; la direzione medica del Servizio di Malattie infettive dell'EOC; l'inserimento nel Consiglio di Dipartimento ristretto del Dipartimento di Medicina EOC; la nomina a professore/ssa di ruolo in conformita con lo Statuto universitario e l'insegnamento nella dinamica Facolta di scienze biomediche dell'USI; la partecipazione attiva al Master in medicina umana della Facolta di scienze biomediche dell'USI.

L'entrata in servizio e indicativamente prevista per il 01.07.2026 o in data da concordare.




Le condizioni di nomina sono quelle previste dal Regolamento concernente l'assunzione del personale e dei medici dell'EOC nonche, per la parte accademica, dallo Statuto e dal Regolamento del personale accademico dell'USI.




L'USI e l'EOC aspirano a essere un'universita e un datore di lavoro esemplare e mirano a garantire l'uguaglianza nelle assunzioni, nello sviluppo, nella fidelizzazione e promozione del personale, e che nessuno sia svantaggiato sulla base del sesso, della cultura, della disabilita, dell'orientamento sessuale o dell'identita. In quanto istituzione che promuove la diversita e l'inclusione, l'USI incoraggia le candidature di donne e di tutte le persone appartenenti a categorie sottorappresentate.


Le candidature,

in formato elettronico

, complete di curriculum vitae e copie dei certificati di studio e di lavoro, dovranno essere depositate sull'apposita piattaforma, all'indirizzo:

http://www.eoc.ch/Offerte-lavoro.html

entro il 06.01.2026

. Le candidature che giungeranno oltre questa data non saranno tenute in considerazione, cosi come quelle inviate in forma cartacea.



Per ulteriori informazioni sono a disposizione:



Per gli aspetti clinici:

Prof. Dr. med. Paolo Ferrari, capo Area Medica, Direzione generale, Ente Ospedaliero Cantonale (tel. +41 91 811 13 14).



Per gli aspetti accademici:

Prof. Dr. med. Giovanni Pedrazzini, Decano della Facolta di scienze biomediche, Universita della Svizzera italiana (tel. +41 58 666 49 00).



EOC - il nostro ospedale.


==============================


Interessato?


----------------


Se si riconosce nel profilo e nei valori ricercati, invii la sua candidatura

Beware of fraud agents! do not pay money to get a job

MNCJobs.ch will not be responsible for any payment made to a third-party. All Terms of Use are applicable.


Job Detail

  • Job Id
    JD1806507
  • Industry
    Not mentioned
  • Total Positions
    1
  • Job Type:
    Full Time
  • Salary:
    Not mentioned
  • Employment Status
    Permanent
  • Job Location
    Lugano, TI, CH, Switzerland
  • Education
    Not mentioned