Professoressa / Professore In Modelli Di Cura E Interventi Infermieristici (open Rank)

Manno, TI, CH, Switzerland

Job Description

25 giugno 2025


XScadenza: 10 settembre 2025
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso, presso il Dipartimento economia aziendale, sanita e sociale (DEASS), una posizione di

Professore/ssa in Modelli di cura e interventi infermieristici

al

Centro competenze pratiche e politiche sanitarie (CPPS)

. Entrata in funzione: 1 gennaio 2026 o data da convenire. Grado di occupazione: 80%-100%.



A seconda delle caratteristiche e dell'esperienza del/lla vincitore/trice, il titolo conferito sara quello di Professore/ssa associato/a o di Professore/ssa ordinario/a, conformemente alle direttive SUPSI.
Contesto professionale
Il

Centro competenze pratiche e politiche sanitarie (CPPS)

svolge attivita di ricerca applicata sui processi clinico-assistenziali e sui sistemi socio-politici che li inquadrano. Tra gli obiettivi primari vi e quello di sviluppare e promuovere pratiche e politiche sanitarie efficaci, etiche e socialmente sostenibili, che mettano in primo piano la sicurezza e il benessere dei pazienti, dei loro famigliari e dei professionisti sociosanitari.

Il CPPS e caratterizzato da un forte ancoraggio alle istituzioni del territorio, con al contempo uno sguardo attento a quanto avviene su scala nazionale e internazionale. L'attivita di ricerca del CPPS porta sui temi seguenti: le professioni sanitarie e le loro trasformazioni; le esperienze di malattia, di cura e i comportamenti di salute; l'organizzazione dei sistemi sanitari; le tecnologie in rapporto alle professioni sanitarie e ai comportamenti di salute.

Compiti e responsabilita
Ricerca e servizi
Esercitare una seniority scientifica nelle aree tematiche dei modelli di cura e degli interventi infermieristici, realizzando progetti di ricerca e pubblicando articoli scientifici pertinenti all'argomento. Acquisire e coordinare mandati di ricerca e di servizio di portata regionale, nazionale e internazionale. Promuovere la collaborazione e le relazioni interne ed esterne con i portatori di interesse nel proprio ambito d'attivita, mantenendo solidi legami con le istituzioni e gli enti del territorio, nonche con le reti accademiche e professionali nazionali e internazionali.
Formazione
Progettare e svolgere attivita didattiche, fornendo un contributo significativo alla formazione di base e continua. Partecipare attivamente e collegialmente allo sviluppo dell'offerta formativa del Dipartimento.
Conduzione/gestione
Assumere la conduzione di progetti di ricerca dal punto di vista scientifico e gestionale. Assicurare la sostenibilita finanziaria dei progetti. Collaborare allo sviluppo delle attivita interdisciplinari e transdisciplinari del CPPS, in sinergia con le colleghe e i colleghi, con gli altri centri competenza DEASS e con gli altri Dipartimenti SUPSI.
Profilo di competenze e requisiti necessari
Dottorato di ricerca in scienze infermieristiche. Produzione scientifica rilevante sulle tematiche d'interesse per questa posizione. Comprovata esperienza di ricerca in Universita, Scuole universitarie professionali o altri istituti di ricerca, con acquisizione e conduzione di progetti e mandati di servizio. Appartenenza alla comunita scientifica di riferimento a livello nazionale e internazionale. Esperienza significativa e riconosciuta nell'insegnamento universitario. Aver contribuito, nel proprio percorso professionale, allo sviluppo della propria istituzione di appartenenza. Comprovata esperienza nel trasferire la conoscenza nel contesto professionale e sociale esterno. Capacita di lavorare in team interdisciplinari. Attitudine alla ricerca collaborativa.
Ulteriori criteri preferenziali
Abilitazione all'insegnamento (o disponibilita ad ottenere la qualifica nei 4 anni successivi alla nomina). Conoscenza del sistema universitario svizzero e del settore socio-sanitario ticinese. Conoscenza del tedesco e/o francese, oltre che dell'italiano e dell'inglese. Comprovata esperienza nella pratica clinica infermieristica e/o nel management infermieristico.
Offriamo
Una posizione accademica in una Universita di scienze applicate. Un'attivita di ricerca e formazione stimolante con elevato grado di autonomia e responsabilita, in un ambiente universitario in costante evoluzione. Un team interdisciplinare di colleghe e colleghi motivate/i. Un contesto lavorativo attento alla qualita delle relazioni umane e all'innovazione.
Requisiti della funzione
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il

10.09.2025

tramite il formulario dedicato, corredate da:
Lettera di presentazione in lingua italiana, contenente le proprie motivazioni. Curriculum vitae completo. Elenco delle pubblicazioni scientifiche e copia delle 5 pubblicazioni piu significative. Diplomi formativi e certificati di lavoro. Onorificenze e premi conseguiti. Almeno due lettere di referenza recenti che comprovino la qualita professionale, scientifica e didattica. Presentazione delle attivita svolte nei progetti di ricerca. Presentazione delle attivita didattiche svolte a livello universitario con relative valutazioni da parte degli studenti.
Informazioni per la candidatura
Informazioni supplementari possono essere richieste a: Luca Crivelli, Direttore DEASS (telefono segretariato: +41 58 666 64 44). Non saranno accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.

Beware of fraud agents! do not pay money to get a job

MNCJobs.ch will not be responsible for any payment made to a third-party. All Terms of Use are applicable.


Related Jobs

Job Detail

  • Job Id
    JD1670540
  • Industry
    Not mentioned
  • Total Positions
    1
  • Job Type:
    Part Time
  • Salary:
    Not mentioned
  • Employment Status
    Permanent
  • Job Location
    Manno, TI, CH, Switzerland
  • Education
    Not mentioned