Dottorandi In Nanorobotica Neuromorfica Basata Sull'intelligenza Artificiale

Lugano, TI, CH, Switzerland

Job Description

25 agosto 2025


XScadenza: 15 settembre 2025
La Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) mette a concorso due posizioni come

Dottorando/a in Nanorobotica neuromorfica basata sull'intelligenza artificiale

presso l'

Istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale (IDSIA USI-SUPSI)

,Grado d'occupazione del 100%. Entrata in servizio 01.11.2025 o data da convenire. I candidati saranno iscritti al programma di dottorato dell'Istituto di Neuroinformatica dell'UZH-ETH Zurich.
Responsabilita e attivita
Ricerca nei campi dell'intelligenza artificiale, i.e., spiking e artificial neural networks, dei sistemi embedded neuromorfici ultra-low-power e della robotica su piattaforme miniaturizzate (nano-sized). I candidati avranno l'opportunita di prendere parte ad un coinvol-gente e stimolate progetto di ricerca internazionale, finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero (SNSF), focalizzato su tecnologie inno-vative per lo sviluppo di una nuova generazione di piattaforme nanorobotiche (i.e., diametro sotto i dieci centimetri e poche decine di grammi di peso) estremamente intelligenti, capaci di guida autonoma e caratterizzati da inediti aspetti di percezione neuromorfica. Sviluppo di algoritmi di deep learning ibridi, sia basati su frame video che su eventi (i.e., event-based camera), per task di visual iner-tial odometry. Programmazione piattaforme embedded ultra-low-power quali microntrollori ARM e RISC-V. Capacita di studio dello stato dell'arte negli ambiti di sistemi per visual inertial odoemtry, sia con tradizionale approccio geometrico che basato su deep learning. Implementazione di ottimizzazioni algoritmiche per sistemi embedded con limitate capacita' hardware - memoria e capacita' di calcolo. Scrittura di pubblicazioni scientifiche (e.g., sia articoli da conferenza che riviste scientifiche) e reportistica interna. Presentare il proprio lavoro ad un vasto pubblico (e.g., conferenze, meetings di progetto). Assistenza alla didattica universitaria, sia alla SUPSI che all'UZH-ETH Zurich.
Requisiti
Essenziali
Laurea magistrale in ingegneria elettronica, informatica o campi affini. Candidato 1: solido e rilevante background nell'ambito dei sistemi embedded e dell'elettronica (ingegneria) con una buona conoscen-za di base anche nell'area del machine/deep learning. Cerchiamo un candidato altamente motivato nell'accrescere ed arricchire il suo bagaglio tecnico/scientifico, sia da un punto di vista teorico che applicato, in particolar modo per gli aspetti relativi al machine/deep learning. Candidato 2: eccellente background nei domini del machine/deep learning ed una buona esperienza di base negli ambiti dei sistemi embedded ed elettronico (ingegneria). Il candidato dovra mostrare un forte interesse di crescita personale in entrambe i domini, in particolare in quello dei sistemi embedded, arricchendo cosi' il suo bagaglio tecnico/scientifico, sia da un punto di vista teorico che applicato. Grande motivazione, forte passione per la ricerca scientifica e desiderio di condividere il proprio lavoro attraverso pubblicazioni in-ternazionali di alto profilo sia a conferenze che su riviste scientifiche. Eccellente background teorico in architetture dei calcolatori o sistemi embedded (low-power e ultra-low-power digital signal proces-sing). Eccellente background teorico e pratico in tiny machine (TinyML), deep learning e computer vision per applicazioni robotiche. Esperienza nella programmazione C per dispositivi embedded e microcontrollori (e.g., STM32, ESP32, GAP8/9). Esperienza nella programmazione Python e familiarita con framework di sviluppo quali PyTorch, Tensorflow e Tensorflow Lite. Solida conoscenza teorica degli algoritmi di visual inertial odometry per la robotica, sia approcci geometrici tradizionali che basati su deep learning. Familiarita con percezione e processing neuromorfico, come ad esempio telecamere ad eventi (percezione) e spiking neural networks (processing). Competenza e scioltezza nella lingua inglese, scritta e parlata. Buone competenze organizzative e capacita di svolgere il proprio lavoro in maniera pianificata ed indipendente. Forte motivazione e dedizione nella ricerca scientifica e nel rispetto delle scadenze. Interesse nelle attivita di didattica e supervisione di tesisti.
Preferibili
Esperienza nelle ottimizzazioni C/assembly di basso livello. Esperienza nell'analisi di segnali digitali e nell'uso di strumenti di laboratorio a loro associati (oscilloscopio). Familiarita con il calcolo parallelo (e.g., CUDA) su architetture many-core, multi-core e sistemi eterogenei (e.g., NVIDIA Tegra, ARM big.LITTLE). Familiarita con piattaforme robotiche, quali Bitcraze Crazyflie nano-drone. Familiarita con i driver di basso livello per sensori (e.g., IMU) e i loro protocolli di comunicazione (e.g., I2C, SPI). Dimostrabile esperienza pratica in progetti applicati, quali competizioni, hackatons, etc.
La SUPSI offre
SUPSI offre un ambiente stimolante e opportunita uniche per chi desidera crescere professionalmente e contribuire attivamente all'innovazione. In particolare, la posizione offre:
Un contratto a tempo determinato di due anni, con possibilita di rinnovo. Iscrizione al programma di dottorato preso l'Istituto di Neuroinformatica dell'Universita di Zurigo (UZH) e del Politecnico di Zurigo (ETH Zurich) - Il titolo di Dottorato verra rilasciato sia dell'UZH che dall'ETH Zurich. Un ambiente di ricerca internazionale, con collaborazioni accademiche e industriali di alto livello. Partecipazione a conferenze e workshop di alto profilo, con possibilita di networking scientifico e professionale. Retribuzione in linea con gli standard del Fondo Nazionale Svizzero per la ricerca scientifica. Rimborso dei costi per la partecipazione a conferenze, workshop e scuole di alto profilo.
Informazioni supplementari
Informazioni supplementari possono essere richieste a Daniele Palossi.

I candidati dovranno inviare la seguente documentazione, scritta in inglese:
Curriculum vitae con lista delle pubblicazioni (se presenti, anche in sottomissione) e link alla tesi Magistrale (anche in bozza se laurea prevista per l'autunno 2025). Lettera di motivazione che includa anche una breve descrizione dell'esperienza (1-2 pagine). Lista di due referenze (nome e indirizzo e-mail).
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il

15.09.2025

tramite l'apposito formulario. Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.

Beware of fraud agents! do not pay money to get a job

MNCJobs.ch will not be responsible for any payment made to a third-party. All Terms of Use are applicable.


Job Detail

  • Job Id
    JD1718998
  • Industry
    Not mentioned
  • Total Positions
    1
  • Job Type:
    Full Time
  • Salary:
    Not mentioned
  • Employment Status
    Permanent
  • Job Location
    Lugano, TI, CH, Switzerland
  • Education
    Not mentioned