con focus su cronobiologia, medicina del lavoro e medicina del sonno
Il progetto esaminera i rischi medici associati al lavoro su turni notturni, con particolare attenzione alle alterazioni del ritmo circadiano nei professionisti sanitari, e mira a sviluppare strategie preventive, inclusi interventi cognitivo-comportamentali.
Requisiti di ammissibilita:
-------------------------------
Laurea magistrale in Medicina o Psicologia
Conoscenza dei principi della Terapia Cognitivo-Comportamentale
Competenza in italiano (parlato e scritto)
Solida preparazione in statistica
Conoscenze di base in medicina del sonno e cronobiologia
La/Il candidata/o selezionata/o entrera a far parte di un team interdisciplinare che affronta l'intersezione tra la ricerca sul sonno, la salute occupazionale e gli interventi preventivi, con un focus particolare sui lavoratori del settore sanitario, come infermieri.
L'inizio dell'attivita e prevista per il 1 febbraio 2026.
Le condizioni di assunzione sono quelle previste dal
Regolamento Organico Cantonale per il personale occupato presso l'EOC
nonche, per la parte accademica, dallo
Statuto e Regolamento dello staff accademico USI
.
L'USI e l'EOC aspirano a essere un'universita e un datore di lavoro esemplari, con l'obiettivo di garantire uguaglianza nell'assunzione, nello sviluppo, nel mantenimento e nella promozione del personale, senza che nessuno venga svantaggiato in base a genere, cultura, disabilita, orientamento sessuale o identita. In quanto istituzioni che promuovono la diversita e l'inclusione, l'USI incoraggia le candidature da parte di donne e di tutte le persone appartenenti a categorie sottorappresentate.
Le candidature, complete di Curriculum Vitae e copie dei certificati di studio e lavoro, devono essere sottoposte
entro il 31 dicembre 2025.
Candidature incomplete, ricevute tramite canali differenti o dopo il termine indicato, non saranno accettate.
Per maggiori informazioni preghiamo di contattare:
Prof. Dr. med. Mauro Manconi, Vice Primario di Medicina del sonno, Istituto di Neuroscienze cliniche della Svizzera Italiana (
mauro.manconi@eoc.ch
- Telefono: +41 91 811 68 25).
EOC - il nostro ospedale.
==============================
Interessato?
----------------
Se si riconosce nel profilo e nei valori ricercati, invii la sua candidatura
Beware of fraud agents! do not pay money to get a job
MNCJobs.ch will not be responsible for any payment made to a third-party. All Terms of Use are applicable.